Le polveri per capelli, in fibre di cheratina, funzionano grazie alla carica elettrostatica. Queste infatti, si legano al capelli esistente, rendendolo immediatamente più corposo. Apportano volume e consistenza alla chioma e coprono il diradamento di uomo e donna.
Come funzionano le polveri per capelli, in fibre di cotone o altri componenti
Le polveri per capelli in fibre di cotone o materiali sintetici, funzionano esattamente come quelle con cheratina. I loro componenti infatti, sono studiati per legarsi al capello grazie alla carica elettrostatica.
Il cotone ha una tenuta leggermente inferiore rispetto alla cheratina, e le fibre sintetiche durano meno. Il risultato estetico invece è. naturale.
Condizioni necessarie affinché le fibre di cheratina possano funzionare
Legandosi ai capelli esistenti, le fibre di cheratina per funzionare, hanno bisogno che questi siano presenti. Lunghi almeno un centimetro. Le polveri sono invece inutili e inefficaci su tagli a zero o su una testa del tutto pelata. In questi casi, non hanno materia cui legarsi, e il risultato estetico è del tutto innaturale. Se non sai a cosa servono le microfibre di cheratina, cosa possono e non possono fare. Clicca qui.
Come si applicano
Le fibre si applicano su capelli puliti e asciutti, puoi usarle direttamente dal barattolo, o con gli accessori per l’applicazione. Solitamente creati dalle migliori marche produttrici. Leggi la nostra guida, con video tutorial su come si applicano le microfibre di cheratina.
Come si eliminano le fibre di cheratina
Per eliminare le fibre di cheratina, ti basterà lavare i capelli con lo shampoo che utilizzi solitamente.
Le microfibre di cheratina hanno controindicazioni?
No le microfibre di cheratina non hanno controindicazioni, e non provocano allergie. Controlla sempre la composizione e esegui un test allergenico, prima dell’utilizzo. Per maggiori informazioni consulta la nostra guida: Le fibre di cheratina fanno male?
Si possono usare le fibre di cheratina con trattamenti anticaduta?
Si puoi infoltire i capelli con le fibre di cheratina, in combinazione a trattamenti anticaduta. Sia naturali che farmacologici, come il minoxidil.
Posso usare le fibre di cheratina dopo il trapianto dei capelli?
Si puoi usare le fibre di cheratina anche dopo il trapianto, finché i capelli non sono ancora cresciuti. Oppure per apportare maggior volume. Chiedi prima il parere al chirurgo che ha eseguito il trapianto
Microfibre di cheratina, come funzionano
Come abbiamo visto, il funzionamento delle Microfibre di cheratina è meccanico e semplice. Nel nostro sito puoi trovare tutte le informazioni su questo prodotto, clicca l’immagine o il pulsante in basso e scopri Le Microfibre di cheratina.