La Calvizie, o nel suo termine scientifico Alopecia Androgenetica provoca la perdita dei Capelli, questa può avvenire per diverse ragioni.
Solitamente nell’Uomo la caduta dei capelli è provocata da cause ereditarie e genetiche, mentre nella Donna il Diradamento si deve principalmente a motivi Ormonali.
Si dice Calvizia o Calvizie?
Il nome del nostro sito nasce da un equivoco e un errore ortografico commesso da molte persone. Si dice calvizia o calvizie?
Quando si parla di Caduta dei Capelli, cui il termine scientifico è Alopecia Androgenetica, in Italiano corretto si indica con Calvizie.
L’utilizzo del termine Calvizia, invece è un errore ortografico e di grammatica. Non si tratta infatti del singolare, e Calvizie non è il prillare, ma un sostantivo femminile.
Per cui quando parlate di Perdita dei Capelli, Alopecia, Calvezza oppure Pelata, il termine corretto é calvizie.
Alopecia Androgenetica
L’Alopecia Androgenetica colpisce quasi la metà della popolazione maschile, mentre nel sesso femminile tocca il 20%. È quindi molto comune vedere uomini con calvizie, anche se l’avanzamento e il grado di perdita dei capelli varia molto da soggetto a soggetto.
Nelle Donne invece, questo fenomeno è molto più raro, e spesso legato a una perdita momentanea, come nel caso della maternità e allattamento. Quando si nota una maggiore caduta dei capelli, o l’accentuarsi del diradamento bisogna intervenire velocemente.
Calvizie Maschile
L’uomo comincia a perdere i capelli intorno ai 30 anni. I primi sintomi di calvizie maschile sono la comparsa delle così dette stempiature.
Si tratta di un diradamento nella zone delle tempie. In una seconda fase, se la calvizie continua a colpire l’uomo, il diradamento si sposterà sul retro, formando la famosa chierica.
In alcuni casi l‘alopecia continua ad avanzare, ma sono rarissime le possibilità di diventare del tutto calvi.
Approfondisci la Calvizie Uomo, in questo articolo.
Alopecia Femminile
Le Donne subiscono l’alopecia per ragioni ormonali, solitamente legate alla menopausa, e la caduta può verificarsi prima che questa sopraggiunga.
Nel sesso femminile è possibile la perdita dei capelli per altre ragioni, in particolare quelle legate alla gravidanza e allattamento. Questi due fattori, provocano mutamenti ormonali e possono indebolire, fino a far cadere i capelli.
Approfondisci Alopecia Donna in questo articolo.
Calvizie Giovanile
La calvizie giovanile è molto più rara rispetto a quella che colpisce gli adulti. L’alopecia può far perdere i capelli in giovane età, anche sotto i 20 anni. Questo fenomeno è molto raro nelle ragazze, e più frequente nei maschi.
Per evitare di perdere i capelli da giovani, è necessaria una visita medica, per delineare la cura più efficace. Il fattore tempo ha una rilevanza molto importante.
Approfondisci Calvizie Giovanile in questo articolo.
Alopecia Areata
Si parla di Alopecia Areata quando la caduta dei capelli è localizzata in determinate zone della testa, e la perdita solitamente avviene rapidamente.
Approfondisci Alopecia Areata in questo articolo
Alopecia, le diverse Tipologie di Calvizie
Esistono diverse tipologie di Alopecia, a seconda di come si formano e delle loro cause. Quando la calvizie è fisiologica, si deve all’avanzamento dell’età, in questo caso si tratta per lo più di diradamento dei capelli.
In caso di Alopecia Androgenetica invece, il fenomeno molto spesso tende ad aumentare. Negli Uomini la Calvizie si manifesta intorno ai 30 anni, mentre nelle Donne i primi sintomi di alopecia si notano superati i 40, avvicinandosi alla menopausa. Nel caso in cui la perdita dei capelli si verifica in età più giovane, si parla di calvizie giovanile.
Clicca nell’immagine in basso, per accedere alla pagina specifica.
Alopecia, la Perdita dei Capelli
La perdita o Caduta dei Capelli, si chiama Alopecia Androgenetica, questo fenomeno colpisce una grande percentuale della popolazione maschile, anche se nelle Donne, si verifica sempre più frequentemente.
Le cause che portano alla Calvizie sono diverse, si ritiene che la perdita dei capelli, sia dovuta ai Follicoli Piliferi, che risultano ipersensibili nei confronti degli ormoni sessuali androgeni. Seppur al momento non vi é una spiegazione scientifica chiara. Il DHT, metabolita androgeno diidrotestosterone, si forma nei follicoli mediante l’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo 2, che provoca una riduzione nella crescita della capigliatura.
Dal Diradamento alla Perdita dei Capelli
Di conseguenza si realizza il Diradamento dei Capelli, che negli uomini si manifesta inizialmente come stempiature e chimica, mentre le donne notano una perdita nella parte alta della testa.
Si parla di Alopecia conclamata, quando questo fenomeno è avanzato, e si intravede il coro capelluto, oppure questo è del tutto o in parte sprovvisto di capelli.
L’alopecia, però non è una malattia, ma una situazione dovuta, per lo più a ragioni Genetiche o Ormonali e in larghissima parte legata all’età. Questa coinvolge il 50% degli Uomini e il 20% delle Donne.
Perché Cadono i Capelli
Le cause che portano allo Alopecia sono varie e differenti. Esiste una distinzione fra le cause della Calvizie dell’Uomo e l’Alopecia delle Donne.
In comune fra i sessi, ci sono lo Stress, Controindicazioni a Trattamenti Farmacologici e Malattie, Scarsa Igiene e utilizzo di cosmetici di qualità scadente.
Mentre del tutto passeggera, è quella dovuta a cambi di stagione, sopratutto Primavera e Autunno possono portare a forme lievi di Diradamento, ma in questi casi, prendendosi cura della chioma, tornerà a crescere normalmente. La calvizie maschile, nella maggior parte dei casi, è provocata dalla genetica.
Caduta Capelli Uomo
L’uomo può ereditare l’Alopecia, non tanto dal padre, come si sostena fino a pochi anni fa, ma può essere trasmessa da parte della Madre.
Perdita Capelli Donne
L’alopecia Femminile, invece ha cause Ormonali, e tende a manifestarsi in Menopausa, o anche qualche anno prima. In oltre le Donne possono subite il Diradamento dei Capelli nella fase pre e post parto e allattamento.
Anche in questo caso le ragioni sono di tipo ormonale, seppur non si tratta di una calvizie cronica, ma superato il momento i capelli torneranno ricrescere, seppur è fondamentale curarli e nutrirli in maniera adeguata.
Cause che provocano la perdita dei Capelli
Oltre a queste cause specifiche fra Uomo e Donna che provocano la calvizie, l’alopecia ha può sopraggiungere per motivi in comune fra i due sessi. Molto frequente, fra le cause della Alopecia è lo Stress. Problematiche emozionali e psicologiche, particolarmente intense, posso provocare la caduta dei capelli.
Trattamenti medici e farmacologici, possono avere come controindicazione fenomeni di diradamento, fino a giungere alla calvizie totale. Ovviamente in questi casi, prima di risolvere le problematiche legate ai capelli è necessario il parere medico.
Fra le cause che possono provocare la calvizie, negli ultimi anni è diventata molto comune quella legata a problematiche alimentari. L’assunzione di cibi estremamente trattati, ricchi di grassi e zuccheri indeboliscono i capelli, così come un eccessivo utilizzo di alcol, fumo e bevande gassate e zuccherate. I capelli come tutto il corpo umano, si nutre di ciò che mangia.
Cura alla Calvizie
Oggi purtroppo non esiste la cura definitiva alla calvizie, ma differenti soluzioni che possono fermare o per lo meno limitare la caduta dei capelli. Ogni tipo di cura è specifica per il tipo di Alopecia, e molto spesso si differenzia fra Uomo e Donna.
Quando si presentano problemi di caduta dei capelli si consiglia una visita dal Dermatologo, lo specialista competente, che individuerà le cause scatenanti e la cura adeguata.
Evitate le soluzioni miracolose alla calvizie, che nel migliore dei casi, non produrranno danni. Nel nostro sito, troverete le indicazioni e spiegazioni alle più efficaci cure contro la perdita e il diradamento dei capelli.
Per conoscere le Cure, i Trattamenti e le Soluzioni più efficaci contro la Calvizie, clicca qui o nella foto in Basso.

Calvizie. Conclusioni
L’alopecia si manifesta in modalità e per cause molto differenti a seconda del Sesso, o dell’età dell’individuo. Non solamente, sono anche varie e distinte le cure e i rimedi per risolvere o per lo meno affrontare il problema della perdita dei capelli.
Ti suggeriamo la nostra guida Calvizie FaQ dove rispondiamo alle Domande più comuni su questo argomento. Clicca qui o nell’Immagine in Basso.

Le risposte alle domande più frequenti sulla Calvizie