Le Microfibre di cheratina fanno male? La polvere per capelli può provocare allergie e controindicazioni, oppure contenere ingredienti cancerogeni
Sicuramente quando hai sentito parlare di queste fibre di cheratina, per infoltire i capelli fini e diradati, anche tu ti sei chiesto, se possano rivelarsi pericolose per la salute.
In questo articolo, risponderemo a tutte le tue preoccupazioni, così che potrai decidere, se utilizzare o meno questo cosmetico anti diradamento.
Polvere per capelli in microfibre di cheratina
La polvere per capelli è un efficace prodotto contro il diradamento. Esistono diverse tipologie e composizioni di questo cosmetico e quelle più famose sono in microfibre di cheratina.
Possono essere realizzate in polvere o spray, e aderiscono alla struttura dei capelli, rendendoli subito più corposi e folti. Grazie alla maggiore densità apportata, coprono i piccoli e grandi diradamenti, nascondendo la calvizie.
Differenze fra i vari prodotti
La polvere volumizzante per capelli è una tipologia generica di prodotto. Queste si dividono in base alla loro composizione.
Le microfibre di cheratina, contengono (in differenti quantità, da marca a marca) questa proteina naturale. Molto comuni sono anche quelle in cotone. Esistono poi quelle con fibre sintetiche in nylon o poliestere.
L’azienda leader nel settore è Toppik, seppur esistono alternative valide. Mentre si sconsiglia l’utilizzo di quelle estremamente economiche, che sono prodotti di scarsissima qualità.
Le microfibre di cheratina fanno cadere i capelli?
Molte persone temono che le microfibre di cheratina facciano cadere i capelli e favoriscono la calvizie. Ciò perché potrebbe ostruire i pori e non lasciar respirare il cuoio capelluto.
Questa è una preoccupazione infondata. La polvere non può soffocare i capelli, al di là della sua composizione e non provoca la loro caduta.
Solitamente succede, che eliminando le fibre di cheratina, si avrà un effetto di maggior diradamento, perché questo era mascherato dal cosmetico. In oltre chi utilizza le microfibre di cheratina, ha solitamente problemi di calvizie, e questa se non trattata avanzerà nel tempo.
Le cheratina è un ingrediente sicuro, che non solo non provoca la perdita dei capelli, al contrario li nutre mantenendoli più giovani. Quindi la caduta dei capelli non può essere causata delle fibre di cheratina.
Le fibre di cheratina provocano allergie o hanno controindicazioni?
Per sapere se le fibre di cheratina possano provocare allergie o avere controindicazioni, molto dipende dagli ingredienti con cui sono realizzate.
Quando parliamo delle marche più famose, come Toppik o Kmax, i controlli dermatologici e sanitari sono ai massimi livelli. E la loro composizione è sicura.
Il problema potrebbe porsi con fibre di cheratina economiche e di scarsa qualità. Molte di queste sono realizzate con componenti scadenti, che potrebbero risultare nocivi.
Come per qualsiasi cosmetico, controllate tutti gli ingredienti, sopratutto se avete problemi di allergie. Nel caso in cui doveste notare arrossamenti o un forte prurito, eliminate il prodotto e contattate il medico.
Possono avere ingredienti cancerogeni?
Le microfibre di cheratina non hanno ingredienti cancerogeni. Anche in questo caso, se utilizzate quelle delle marche più conosciute, la composizione del prodotto non ha ingredienti nocivi per la salute. Mentre le copie e le fibre di cheratina molto economiche, sono prodotti di pessima qualità.
Toppik polvere per capelli è sicuro?
Toppik è l’azienda leader nel mercato della polvere per capelli in microfibre di cheratina. Questo cosmetico è approvato dalle autorità sanitarie in 110 Paesi del mondo, ed è un prodotto assolutamente sicuro.

Le Microfibre di cheratina Toppik, sono un prodotto dermatologicamente testato e approvato dalle autorità sanitarie in 110 Paesi del mondo. Questa è l’azienda leader del mercato, per standard qualitativi e di sicurezza. Se vuoi approfondire, abbiamo un articolo dedicato.
Kmax fa male?
Le fibre di cheratina Kmax non fanno male. Realizzato in Italia è dermatologicamente testato e ha superato tutti i controlli di sicurezza.
Le fibre di cheratina Kmax, non fanno male e sono un prodotto sicuro. Contengono cheratina al 99,9% e Silica allo 0,01%. Prive di conservanti e componenti chimici. Per conoscere meglio le Fibre di cheratina Kmax, clicca in basso.

Kapilab fa male?
Le fibre di cheratina Kapilab non fanno male, non contengono ingredienti cancerogeni e non provocano allergie.

Le fibre di cheratina Kapilab non fanno male. Queste polveri per capelli rispettano tutti gli standard di qualità e sicurezza richiesti dall’Unione Europea, in fatto di cosmetica. Kapilab ha ottenuto l’approvazione nel portale di Notifica europea di commercializzazione (CPNP) con nº di iscrizione: 2636327
Le polvere per capelli in cotone fa male?
Molto diffuse, e più economiche sono le polveri per capelli in cotone. Se non si è allergici a questo ingredienti, questo prodotto non ha controindicazioni. Ovviamente, controllate la composizione del cosmetico, perché esistono molte differenze da marca a marca.

Una delle migliori polveri per capelli in cotone è Hair Fiber Plus. Questo prodotto è di ottima fattura, ed ha il pregio di essere più economico rispetto alle microfibre di cheratina. Puoi cliccare qui in basso per scoprire le sue particolarità
Polveri per capelli e cure alla calvizie
Le polveri per capelli, sono un cosmetico che agisce esteticamente, e non sono una cura alla calvizie. Le microfibre di cheratina, non influenzano in alcun modo la perdita o la crescita dei capelli.
In linea generale, potete utilizzare le fibre, in combinazione a cure anticalvizie, siano questi trattamenti anticaduta, o medicinali. Nel secondo caso ovviamente, chiede sempre al medico.
Sono molte le persone che usano le microfibre di cheratina, nella fase post trapianto quando i nuovi capelli non sono ancora cresciuti.
Le microfibre di cheratina fanno male?
Abbiamo visto in maniera dettagliata come le microfibre di cheratina siano un prodotto sicuro, non fanno male e non hanno controindicazioni.
Possono esserci molte differenze da marca a marca, quindi vi suggeriamo di utilizzare una polvere per capelli di qualità, fra le marche più famose. Scartate invece quelle economiche, che potrebbero causare dei problemi.