Fibre di cheratina fanno male

Le Microfibre di cheratina fanno male? Probabilmente hai sentito parlare di questo cosmetico per infoltire i capelli diradati, e hai dei dubbi a riguardo. Nessun problema. In questo articolo, risolveremo tutte le tue perplessità e potrai capire, se le fibre di cheratina sono una valida opzione per i tuoi capelli, e sopratutto se sono sicure.

Microfibre di cheratina. Le polverine per infoltire i capelli

Le microfibre di cheratina, sono un cosmetico innovativo, perfetto per chi desidera infoltire i capelli diradati e apportare copro e volume a quelli fini e sottili.

Sotto la denominazione fibre di cheratina, viene inserita un infinità di prodotti, e non tutti utilizzano questa proteina come elemento base. Per questo motivo, è più corretto indicare il cosmetico come polvere per capelli.

Questo contenuto è diretto unicamente a capire se le fibre di cheratina sono un prodotto sicuro, per cui se desideri informazioni su cosa sono le microfibre di cheratina, i suoi utilizzi e per chi sono adatte, clicca l’immagine o il pulsante in basso.

Le migliori microfibre di cheratina, sicure e che non fanno male ai capelli

Abbiamo esaminato per te, le migliori polveri per capelli, composte sia in cheratina, che cotone e fibre sintetiche. Dopo aver analizzato le schede prodotto, la composizione, le recensioni dei clienti e le opinioni sui forum, abbiamo identificato le migliori 10 polveri per capelli.

Polveri per capelli, la loro composizione

Le microfibre di cheratina sono delle polveri per capelli. Hanno come elemento base, questa proteina naturale presente nel copro umano. Non tutte le polveri per capelli però contengono cheratina.

Sono molto diffuse, perché più economiche quelle contenti il cotone. Questo materiale si lega altrettanto bene ai capelli, seppur con una durata inferiore. Le fibre in cotone generalmente sono sicure, a meno che non si è allergici a questa sostanza.

Altri cosmetici invece contengono delle fibre sintetiche (rayon, nylon, ecc.). In questi casi è fondamentale leggere la lista degli ingredienti per capire se si tratta di polverine per capelli sicure o meno.

Le fibre di cheratina contengono ingredienti cancerogeni?

Quando si parla di fibre di cheratina, si intende per lo più quelle realizzate da Toppik o da Kmax. Questi due marchi, utilizzano per i loro prodotti cheratina naturale. La composizione degli ingredienti non contiene sostanze cancerogene. Anche le colorazioni sono realizzate con coloranti alimentari, che quindi non causano problemi al capello o alla cute.

Gli ingredienti delle fibre di cheratina Toppik

La lista degli ingredienti di Toppik evidenzia come il prodotto contenga principalmente cheratina, ammonio cloruro, silice e DMDM hydantoin, oltre a una varietà di coloranti. Nessuno di questi è classificato come cancerogeno.

La cheratina è una proteina naturale che costituisce i capelli, le unghie e la pelle, e non è associata a rischi per la salute. L’ammonio cloruro è un agente stabilizzante e la silice è un minerale naturale utilizzato per la sua capacità di assorbire l’umidità. Tutti questi ingredienti sono comunemente utilizzati nella cosmetica.

Se desideri consultare la lista completa e acquistare Toppik, clicca qui

Nel nostro sito, troverai un contenuto specifico su Toppik, se fa male o contiene ingredienti cancerogeni. Clicca l’immagine o il pulsante in basso.

Gli ingredienti delle microfibre di cheratina per capelli Kmax

Le fibre per capelli di Kmax hanno come ingredienti la cheratina e silice. Come per qualsiasi cosmetico, se avete pelle sensibile o preesistenti allergie, è sempre una buona regola eseguire un test patch prima dell’utilizzo.

Se desideri consultare la lista degli ingredienti e acquistare KMax, clicca qui.

Polvere per capelli in cotone

Una delle alternative più naturali alle microfibre di cheratina è la polvere per capelli a base di cotone. Questi prodotti sono generalmente più economici.

Per quanto riguarda la sicurezza e i potenziali rischi per la salute, è rasserenante sapere che le polveri per capelli in cotone non contengono ingredienti noti per essere cancerogeni. Il cotone è generalmente considerato sicuro per uso topico e, a meno che non siate allergici o sensibili a questa sostanza, è improbabile che causi irritazioni o altri effetti collaterali.

Controllate sempre gli ingredienti specifici del prodotto, perché sono tantissime le marche che realizzano le fibre per capelli in cotone. Qui di seguito, ti suggeriamo alcune che abbiamo recensito sul nostro sito:

Altre polverine per capelli

L’universo delle polverine per capelli è molto ampio per analizzare tutte le marche produttrici. Alcune, generalmente più economiche utilizzano fibre sintetiche, come rayon e nylon.

Questi componenti, a meno di allergie specifiche, non fanno male, ma per avere la certezza che si tratti di un prodotto sicuro, bisogna consultare la lista completa degli ingredienti. Prima di utilizzarli esegui sempre il test, cosa consigliata per qualsiasi cosmetico.

Come consiglio generale diffida da fibre di cheratina troppo economiche, sopratutto se indicano la presenza di questa proteina. La cheratina infatti, ha un costo che non giustifica questi prezzi così convenienti.

Polvere Volumizzante per Capelli fa Male? Le Differenze con le Fibre di Cheratina

Per capelli sottili o diradati, sia le polveri volumizzanti per capelli, che le fibre di cheratina offrono soluzioni efficaci, ma è naturale chiedersi se uno dei due prodotti possa essere dannoso per la salute.

Generalmente, le polveri volumizzanti sono formulate con ingredienti come la silice, l’amido di riso o l’argilla. Noti per le loro proprietà assorbenti e non sono classificati come cancerogeni.

Le polveri volumizzanti per capelli sono generalmente usate per dare volume, specialmente alla radice, ma non necessariamente per coprire aree diradate.

Le microfibre di cheratina fanno cadere i capelli?

Dopo aver visto che le microfibre di cheratina, non contengono ingredienti cancerogeni, e generalmente non provocano allergie, vedia un altra delle preoccupazioni più comuni. Cioè se le fibre di cheratina favoriscano la calvizie e fanno cadere i capelli.

Queste polveri, si legano alla fibra capillare grazie alla carica elettrostatica. La loro durata e efficacia, può variare da marca a marca e da prodotto a prodotto. Nessuna delle fibre di cheratina però favorisce la calvizie e la perdita dei capelli.

Le fibre di cheratina ostruiscono i pori?

Il fatto che le microfibre di cheratina ostruiscano i pori è una leggenda metropolitana che circola sul web. In realtà nessun prodotto provoca l’ostruzione dei pori. Nemmeno il cappello (altra bufala). Per soffocare il cuoio capelluto, bisognerebbe indossare un sacchetto di plastica per molto tempo.

Le fibre di cheratina, si agganciano alla struttura del capelli, e raramente raggiungono il cuoio capelluto, dove però non trovano sostanza cui legarsi. La quantità è minima, e non si tratta di una sostanza soffocante.

Utilizzando le fibre di cheratina si favorisce la calvizie?

Molte persone notano, che una volta eliminate le fibre di cheratina, vedano il diradamento. ela calvizie aumentare.

Questo ha una chiara spiegazione. Solitamente chi utilizza questo prodotto anti diradamento, soffre di alopecia, che se non curata con specifici trattamenti anticaduta, continuerà ad avanzare. In oltre si aggiunge un effetto ottico. Le microfibre di cheratina, realizzano un effetto pieno e folto, quindi una volta eliminate, i capelli torneranno al diradamento naturale.

Non sono quindi le polveri in cheratina a provocare la calvizie, ma il diradamento era già presente, e se non curato, proseguirà il suo avanzare.

Le fibre di cheratina fanno male ai capelli?

Abbiamo così visto e esaminato la composizione delle più famose e utilizzate marche di microfibre di cheratina, e visto come questo prodotto non contenga ingredienti cancerogeni e non favorisca la perdita dei capelli.

Per maggiore completezza, ti suggeriamo questo video, realizzato da capellissimo.com rivenditore di Toppik, in cui spiega, nel dettaglio, come queste fibre di cheratina siano sicure.

Toppik fa male?

Quando le polveri per capelli sono pericolose

Non tutte le polveri per capelli sono sicure, come quelle elencate in precedenza. Sul mercato esistono prodotti realizzati, per lo più in Cina, che contengono ingredienti di scarsa qualità ed anche di scarto.

Questi, solitamente venduti in market place cinesi, ma anche in quelli più famosi, non presentano una lista di ingredienti, e il loro prezzo, estremamente contenuto, fa pensare che siano realizzati con componenti scadenti.

Se desideri utilizzare delle fibre di cheratina, scegli quelle delle marche più famose, che presentano la lista degli ingredienti, e che facciano riferimento a un azienda conosciuta nel settore. Non è raro che queste fibre per capelli, provochino allergie, arrossamenti e altri problemi al cuoio capelluto.

Il problema delle contraffazioni

Un altro problema comune, che può rivelarsi pericoloso per la salute è legato alle contraffazioni. Il marchio vittima di falsi è Toppik.

Questo si deve al fatto, che realizza le migliori microfibre di cheratina, per qualità e risultati. Anche su siti famosi e conosciuti, è possibile incappare in contraffazioni, generalmente riconoscibili da un prezzo estremamente vantaggioso. Un altro indicatore è dato dalla confezione.

Per approfondire l’argomento, e aiutarti a riconoscere e distinguere un Toppik Originale da un falso, ti suggeriamo il nostro articolo. Clicca sull’immagine o il pulsante in basso.

Le microfibre di cheratina fanno male? Conclusioni

Abbiamo visto in maniera dettagliata come le microfibre di cheratina siano un prodotto sicuro, non fanno male e non hanno controindicazioni. Dopo aver esaminato gli ingredienti, possiamo affermare che si tratta di prodotti sicuri per la salute e i capelli. Fate invece attenzione. acomsetici estremamente economici e realizzati in Cina.

calvizie calvizia
calviziacalvizie.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe anche interessarti...